
Qualcuno potrebbe considerare questa cosa ovvia, ma se avete bisogno di trasferire i dati tra uno smartphone Android (o tablet) e un computer, il modo più semplice per farlo è collegando i due utilizzando un cavo USB o USB Type-C.
Se non ne avete uno a portata di mano, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di un servizio basato su cloud come Google Drive o Dropbox. Questi consentono di conservare i dati di un telefono o tablet sincronizzandoli con un computer senza bisogno di cavi. Questo sistema risulta essere un po’ più conveniente, ma richiede una connessione Internet abbastanza veloce. Possono anche rivelarsi problematici quando si tratta di caricare file multimediali di grandi dimensioni come video di alta qualità.
Se nessuna di queste opzioni è adatta a te, potresti prendere in considerazione una chiavetta USB on-the-go (OTG).
Cos’è una chiavette USB OTG
Le chiavette USB OTG funzionano in questo modo: collega la chiavetta USB al computer e trasferisci alcuni file su di essa (che si tratti di musica, film, presentazioni di lavoro o foto), quindi collega la chiavetta USB al telefono o tablet per accedere a quei file mentre sei in movimento. La cosa bella è che non devi nemmeno trasferire i file sullo smartphone o sul tablet per visualizzarli; potresti semplicemente ascoltarli dalla chiavetta stessa.
Ci sono diverse mareche di chiavette disponibili di vari fornitori, tra cui Mosdart , Imation, SanDisk e Verbatim. Queste chiavette USB hanno un connettore microUSB o USB di tipo C, che può essere collegata al tuo telefono o tablet Android, e dall’altra estremita un connettore USB da collegare al tuo computer.
Per visualizzare i file su una chiavetta USB OTG, devi utilizzare un’app di gestione file sul tuo dispositivo mobile. Di solito, i produttori di chiavette USB consigliano app che ritengono adatte al loro dispositivo, ma puoi utilizzare qualsiasi app di gestione file con cui ti senti a tuo agio. Attraverso questa app, puoi copiare e incollare file, spostare oggetti o semplicemente visualizzare i file nello stesso modo in cui lo fai quando colleghi un dispositivo di archiviazione USB al PC.
Più che un modo per trasferire file su uno smartphone o un tablet, una chiavetta USB OTG può essere utilizzata per trasferire file tra smartphone e tra smartphone e tablet. È un buon modo per ricevere dati da uno smartphone personale e da uno smartphone di lavoro, ad esempio, o se vuoi semplicemente condividere qualcosa con un amico o eseguire il backup dei tuoi file su un dispositivo secondario.
C’è un avvertimento, però: per utilizzare una chiavetta USB On-The-Go, anche il tuo smartphone o tablet Android deve supportare lo standard USB On-The-Go. Ciò significa che la porta USB OTG sullo smartphone può fungere da host per vedere il dispositivo di archiviazione collegato. Dovrai verificare se il tuo modello di smartphone supporta OTG o controllare i siti dei produttori di chiavette USB per vedere se il tuo smartphone è nella loro lista di compatibilità.
Esistono anche adattatori che ti consentono di trasformare le chiavette USB non OTG in chiavette USB OTG. Queste sono spesso più economiche ed è una buona opzione se hai già alcune chiavette USB di riserva in giro.